MET accompagna e supporta i propri clienti mettendo in relazione gli attori coinvolti nei processi di sviluppo immobiliare e di realizzazione
di opere pubbliche
attraverso servizi di consulenza strategicapubbliche relazioni

MET nasce dall’esperienza multidisciplinare
di professionisti operanti nella pubblica amministrazione e in società private specializzati in ruoli d’indirizzo, amministrativi e tecnici

Consulenza strategica
e pubbliche relazioni

Consulenza strategica e pubbliche relazioni in ambito Real Estate per conto di soggetti pubblici e privati

Cliente

E2K – Gruppo FBH

Servizio

Rafforzamento del sistema delle relazioni istituzionali, individuazione delle aree vocate all’insediamento dei funzioni industriali/logistiche, gestione nei processi di trasformazione urbanistica e sviluppo immobiliare

Anno 2019 / in corso

Cliente

VAILOG – Gruppo Segro

Servizio

DATA CENTER Rho e Pero — Gestione dei rapporti istituzionali con gli stakeholders coivolti nel processo autorizzativo finalizzato alla connessione energetica del DATA CENTER

Anno 2021 / 2023

Cliente

MST – Manifatture Sigaro Toscano

Servizio

Relazioni istituzionali e pubbliche relazioni

Anno 2012 / 2022

Cliente

VAILOG – Gruppo Segro

Servizio

Rapporti istituzionali e pubbliche relazioni a supporto dei processi di trasformazione urbanistica e sviluppo immobiliare in ambito industriale/logistico

Anno 2018 / 2022

Cliente

Gruppo Maccaferri

Servizio

Rapporti istituzionali e pubbliche relazioni in ambito real-estate (SECI RE)

Anno 2013 / 2020

Gestione dei processi
di sviluppo immobiliare

Consulenza amministrativa e tecnica nei processi di trasformazione urbanistica
Project management in fase attuativa e realizzativa

Cliente

VAILOG – Gruppo Segro

Progetto

DATA CENTER Rho e Pero

Servizio

Supporto tecnico/amministrativo ai fini all’approvazione dello strumento di pianificazione attuativa destinato all’insediamento di un DATA CENTER; progettazione delle relative opere di urbanizzazione (viabilità e parco)

Anno 2021 / 2023

Dimensionamento

SC: 30.000 mq

Cliente

VAILOG – Gruppo Segro

Progetto

DC01 Polo Logico Novara

Servizio

Rapporti istituzionali e supporto tecnico/amministrativo ai fini della trasformazione urbanistica dell’area e all’ottenimento dei permessi di costrure degli immobili e delle opere di urbanizzazione

Anno 2020 / 2022

Dimensionamento

SC: 60.000 mq

Cliente

Borio Mangiarotti

Progetto

Piano Integrato di Intervento denominato “Calchi Taeggi-Milano” (MI)

Servizio

Project management e supporto tecnico/amministrativo in fase attuativa

Anno 2017 / 2022

Dimensionamento

GLA: 140.000,00 mq

Cliente

VAILOG – Gruppo Segro

Progetto

DCO1 Polo logistico a Nogarole Rocca (VR)

Servizio

Relazioni istituzionali e supporto tecnico/amministrativo ai fini dell’ottenimento del permesso di costrure e dell’agibilità dell’immobile

Anno 2019 / 2020

Dimensionamento

SC: 60.000 mq

Cliente

VAILOG – Gruppo Segro

Progetto

DC04 Polo logistico Fara in Sabina (RM)

Servizio

Relazioni istituzionali e supporto tecnico/amministrativo ai fini dell’ottenimento del permesso di costrure e dell’agibilità dell’immobile

Anno 2019 / 2020

Dimensionamento

SC: 12.000 mq

Gestione dei processi di realizzazione di opere pubbliche

Attività di responsabile di progetto ai sensi del Codice Appalti per soggetti pubblici e privati

Consulenza strategica e tecnico/ amministrativa per la realizzazione di opere pubbliche e di interesse pubblico

Cliente

MILANOSESTO

Progetto

Piano Integrato di intervento denominato “Ex aree Falk” (Sesto San Giovanni–MI)

Servizio

Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell’art. 31 del Codice Appalti per l’affidamento e realizzazione della nuova stazione ferroviaria a scavalco (progetto Renzo Piano Building Workshop)

Anno 2020 / in corso

Cliente

MILANOSESTO

Progetto

Piano Integrato di Intervento denominato “Ex Aree Falk” (Sesto San Giovanni–MI)

Servizio

Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell’art. 31 del Codice Appalti per l’affidamento delle opere di urbanizzazione primaria connesse al Comparto “Unità PUC Unione 0”

Anno 2021 / in corso

Cliente

MILANO5.0

Progetto

Riqualificazione dell’area di San Cristoforo (MI) denominato “Bosconavigli”

Servizio

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO ai sensi dell’art. 31 del Codice Appalti per realizzazione delle opere di urbanizzazzione funzionali all’intervento denominato “Bosconavigli”

Anno 2023 / in corso

Cliente

MILANOSESTO

Progetto

Piano Integrato di intervento denominato “Ex aree Falk” (Sesto San Giovanni–MI)

Servizio

Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell’art. 31 del Codice Appalti per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria funzionali all’intervento (in fase di progettazione)

Anno 2020 / 2022

I nostri Clienti

Chi siamo

Founding partner delle società MET&Partners e URC Urban Regeneration Consulting operanti nell’ambito real–estate con servizi di consulenza strategica e public affairs, ha maturato una vasta esperienza sia in ambito amministrativo, in qualità di presidente e/o AD di società e associazioni di trasporto pubblico, logistica e mobilità sostenibile (ACTV, ASM, ANCI; ASSTRA), sia in ambito delle relazioni istituzionali per importanti società operanti in settori diversificati (gruppo Maccaferri, MST).

· Amministratore e Partner URC Urban Regeneration Consulting (dal 2021)
· Partner Met&Partners (dal 2018)
· Responsabile dei rapporti istituzionali del gruppo MST (dal 2018)
· Consigliere di Unionzuccheri associata di Confindustria (2015/2018)
· Direttore Responsabile Relazioni Istituzionali Corporate Gruppo Industriale Maccaferri (2012/2020)
· Vice Commissario Straordinario dell’Aran
·Consigliere del Comitato Indirizzo e Controllo ARAN (2010/2015)
· Coordinatore della Consulta ANCI per la mobilità sostenibile delle aree metropolitane (2007/2010)
· Assessore alla Mobilità, Trasporti, Viabilità̀, Infrastrutture, Logistica del Comune di Venezia, sotto la giunta Cacciari (2005/2010)
· Presidente di PMV (1996/2005)
· Vicepresidente dell’UITP di Bruxelles (1996/2005)
· Presidente di ASSTRA (1995/2005)
· Presidente e Amministratore delegato di ASM di Venezia (1995/2005)
· Consigliere di Amministrazione della SAVE S.p.A. (1997/1999)
· Presidente dell’ACTV di Venezia (1991/1995)

Founding partner delle società MET&Partners e URC Urban Regeneration Consulting operanti nell’ambito real–estate con servizi di consulenza strategica e public affairs, ha maturato una vasta esperienza di project management immobiliare sia in ambito pubblico, in qualità di responsabile di divisione e di responsabile unico del procedimento (Infrastrutture Lombarde, Milanosesto), sia in ambito privato per imprese e soggetti attuatori di processi di trasformazione e rifunzionalizzazione di compendi immobiliari (Maccaferri, Borio Mangiarotti). Iscritta all’Ordine degli Architetti di Milano (1999) e consulente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici oltreché del MIMS in tema di politiche urbane.

· Partner URC Urban Regenetation Consulting (dal 2021)
· Responsabile Unico del Procedimento “ex Aree Falk” Milanosesto-Hines Prelios (dal 2020)
· Amministratore e Partner Met&Partners (dal 2018)
· Project manager Piano di Intervento “PII Calchi Taeggi” Borio Mangiarotti-Varde (2017-2021)
· Project manager Comparto residenziale “Horti” Borio Mangiarotti-BNP Paribas (2015-2016)
· Project manager “Programma Centralità Urbana e Metropolitana di Massimina” Roma SECI–Gruppo Maccaferri (2014-2019)
· Responsabile Divisione Patrimonio Infrastrutture Lombarde (2013-2014)
· Responsabile Divisione Progettazione Infrastrutture Lombarde (2010-2014)
· Responsabile Divisione Progettazione Sanitaria Infrastrutture Lombarde (2007-2010)
· Coordinamento progettazione Nuovo Ospedale Papa Giovanni XXIII, Excomparto industriale Ex-Ote Studi Traversi+Traversi Architetti

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Progetto grafico:

studio FM milano

Sviluppo web:

Simone De Gasperin